Aller au contenu principal
Recherche
Accueil
Recherche
Index
Collections numérisées
Sélections thématiques
Éditions numériques
Contenus
Créateur est exactement
http://www.idref.fr/076008932/id
de 1
1–13 sur 13
Recherche avancée
Titre
Identifiant
Classe
Créé
Croissant
Décroissant
Trier
Canto primo choro. Concerto decimo quinto, nel quale, si contiene, messe, salmi di più sorti, concertati in diversi modi, con instromenti, & senza. A doi, tre, quatro, cinque, sei, sette, otto, & dodeci. Del cavalier Tarquinio Merula. Accademico filomuso di Bologna, maestro di capella, & organista del Duomo di Bergamo. Dedicato alli molto ill.ri e rever.mi signori miei patroni col.mi li signori prelati, e canonici della chiesa cathedrale di Bergamo. Con privilegio.
1639
Violino primo. Concerto decimo quinto, nel quale, si contiene, messe, salmi di più sorti, concertati in diversi modi, con instromenti, & senza. A doi, tre, quatro, cinque, sei, sette, otto, & dodeci. Del cavalier Tarquinio Merula. Accademico filomuso di Bologna, maestro di capella, & organista del Duomo di Bergamo. Dedicato alli molto ill.ri e rever.mi signori miei patroni col.mi li signori prelati, e canonici della chiesa cathedrale di Bergamo. Con privilegio.
1639
Violino secondo. Concerto decimo quinto, nel quale, si contiene, messe, salmi di più sorti, concertati in diversi modi, con instromenti, & senza. A doi, tre, quatro, cinque, sei, sette, otto, & dodeci. Del cavalier Tarquinio Merula. Accademico filomuso di Bologna, maestro di capella, & organista del Duomo di Bergamo. Dedicato alli molto ill.ri e rever.mi signori miei patroni col.mi li signori prelati, e canonici della chiesa cathedrale di Bergamo. Con privilegio.
1639
Violone se placet. Concerto decimo quinto, nel quale, si contiene, messe, salmi di più sorti, concertati in diversi modi, con instromenti, & senza. A doi, tre, quatro, cinque, sei, sette, otto, & dodeci. Del cavalier Tarquinio Merula. Accademico filomuso di Bologna, maestro di capella, & organista del Duomo di Bergamo. Dedicato alli molto ill.ri e rever.mi signori miei patroni col.mi li signori prelati, e canonici della chiesa cathedrale di Bergamo. Con privilegio.
1639
Basso continuo. Concerto decimo quinto, nel quale, si contiene, messe, salmi di più sorti, concertati in diversi modi, con instromenti, & senza. A doi, tre, quatro, cinque, sei, sette, otto, & dodeci. Del cavalier Tarquinio Merula. Accademico filomuso di Bologna, maestro di capella, & organista del Duomo di Bergamo. Dedicato alli molto ill.ri e rever.mi signori miei patroni col.mi li signori prelati, e canonici della chiesa cathedrale di Bergamo. Con privilegio.
1639
Alto primo choro. Concerto decimo quinto, nel quale, si contiene, messe, salmi di più sorti, concertati in diversi modi, con instromenti, & senza. A doi, tre, quatro, cinque, sei, sette, otto, & dodeci. Del cavalier Tarquinio Merula. Accademico filomuso di Bologna, maestro di capella, & organista del Duomo di Bergamo. Dedicato alli molto ill.ri e rever.mi signori miei patroni col.mi li signori prelati, e canonici della chiesa cathedrale di Bergamo. Con privilegio.
1639
Canto secondo primo choro. Concerto decimo quinto, nel quale, si contiene, messe, salmi di più sorti, concertati in diversi modi, con instromenti, & senza. A doi, tre, quatro, cinque, sei, sette, otto, & dodeci. Del cavalier Tarquinio Merula. Accademico filomuso di Bologna, maestro di capella, & organista del Duomo di Bergamo. Dedicato alli molto ill.ri e rever.mi signori miei patroni col.mi li signori prelati, e canonici della chiesa cathedrale di Bergamo. Con privilegio.
1639
Basso primo choro. Concerto decimo quinto, nel quale, si contiene, messe, salmi di più sorti, concertati in diversi modi, con instromenti, & senza. A doi, tre, quatro, cinque, sei, sette, otto, & dodeci. Del cavalier Tarquinio Merula. Accademico filomuso di Bologna, maestro di capella, & organista del Duomo di Bergamo. Dedicato alli molto ill.ri e rever.mi signori miei patroni col.mi li signori prelati, e canonici della chiesa cathedrale di Bergamo. Con privilegio.
1639
Tenore primo choro. Concerto decimo quinto, nel quale, si contiene, messe, salmi di più sorti, concertati in diversi modi, con instromenti, & senza. A doi, tre, quatro, cinque, sei, sette, otto, & dodeci. Del cavalier Tarquinio Merula. Accademico filomuso di Bologna, maestro di capella, & organista del Duomo di Bergamo. Dedicato alli molto ill.ri e rever.mi signori miei patroni col.mi li signori prelati, e canonici della chiesa cathedrale di Bergamo. Con privilegio.
1639
Canto secondo choro. Concerto decimo quinto, nel quale, si contiene, messe, salmi di più sorti, concertati in diversi modi, con instromenti, & senza. A doi, tre, quatro, cinque, sei, sette, otto, & dodeci. Del cavalier Tarquinio Merula. Accademico filomuso di Bologna, maestro di capella, & organista del Duomo di Bergamo. Dedicato alli molto ill.ri e rever.mi signori miei patroni col.mi li signori prelati, e canonici della chiesa cathedrale di Bergamo. Con privilegio.
1639
Alto secondo choro. Concerto decimo quinto, nel quale, si contiene, messe, salmi di più sorti, concertati in diversi modi, con instromenti, & senza. A doi, tre, quatro, cinque, sei, sette, otto, & dodeci. Del cavalier Tarquinio Merula. Accademico filomuso di Bologna, maestro di capella, & organista del Duomo di Bergamo. Dedicato alli molto ill.ri e rever.mi signori miei patroni col.mi li signori prelati, e canonici della chiesa cathedrale di Bergamo. Con privilegio.
1639
Tenore secondo choro. Concerto decimo quinto, nel quale, si contiene, messe, salmi di più sorti, concertati in diversi modi, con instromenti, & senza. A doi, tre, quatro, cinque, sei, sette, otto, & dodeci. Del cavalier Tarquinio Merula. Accademico filomuso di Bologna, maestro di capella, & organista del Duomo di Bergamo. Dedicato alli molto ill.ri e rever.mi signori miei patroni col.mi li signori prelati, e canonici della chiesa cathedrale di Bergamo. Con privilegio.
1639
Basso secondo choro. Concerto decimo quinto, nel quale, si contiene, messe, salmi di più sorti, concertati in diversi modi, con instromenti, & senza. A doi, tre, quatro, cinque, sei, sette, otto, & dodeci. Del cavalier Tarquinio Merula. Accademico filomuso di Bologna, maestro di capella, & organista del Duomo di Bergamo. Dedicato alli molto ill.ri e rever.mi signori miei patroni col.mi li signori prelati, e canonici della chiesa cathedrale di Bergamo. Con privilegio.
1639
de 1
1–13 sur 13