Aller au contenu principal
Recherche
Accueil
Recherche
Index
Collections numérisées
Sélections thématiques
Éditions numériques
Contenus
Editeur est exactement
http://www.idref.fr/202895858/id
de 2
26–50 sur 50
Recherche avancée
Titre
Identifiant
Classe
Créé
Croissant
Décroissant
Trier
Tenore primo choro. Concerto decimo quinto, nel quale, si contiene, messe, salmi di più sorti, concertati in diversi modi, con instromenti, & senza. A doi, tre, quatro, cinque, sei, sette, otto, & dodeci. Del cavalier Tarquinio Merula. Accademico filomuso di Bologna, maestro di capella, & organista del Duomo di Bergamo. Dedicato alli molto ill.ri e rever.mi signori miei patroni col.mi li signori prelati, e canonici della chiesa cathedrale di Bergamo. Con privilegio.
1639
Canto secondo choro. Concerto decimo quinto, nel quale, si contiene, messe, salmi di più sorti, concertati in diversi modi, con instromenti, & senza. A doi, tre, quatro, cinque, sei, sette, otto, & dodeci. Del cavalier Tarquinio Merula. Accademico filomuso di Bologna, maestro di capella, & organista del Duomo di Bergamo. Dedicato alli molto ill.ri e rever.mi signori miei patroni col.mi li signori prelati, e canonici della chiesa cathedrale di Bergamo. Con privilegio.
1639
Alto secondo choro. Concerto decimo quinto, nel quale, si contiene, messe, salmi di più sorti, concertati in diversi modi, con instromenti, & senza. A doi, tre, quatro, cinque, sei, sette, otto, & dodeci. Del cavalier Tarquinio Merula. Accademico filomuso di Bologna, maestro di capella, & organista del Duomo di Bergamo. Dedicato alli molto ill.ri e rever.mi signori miei patroni col.mi li signori prelati, e canonici della chiesa cathedrale di Bergamo. Con privilegio.
1639
Tenore secondo choro. Concerto decimo quinto, nel quale, si contiene, messe, salmi di più sorti, concertati in diversi modi, con instromenti, & senza. A doi, tre, quatro, cinque, sei, sette, otto, & dodeci. Del cavalier Tarquinio Merula. Accademico filomuso di Bologna, maestro di capella, & organista del Duomo di Bergamo. Dedicato alli molto ill.ri e rever.mi signori miei patroni col.mi li signori prelati, e canonici della chiesa cathedrale di Bergamo. Con privilegio.
1639
Basso secondo choro. Concerto decimo quinto, nel quale, si contiene, messe, salmi di più sorti, concertati in diversi modi, con instromenti, & senza. A doi, tre, quatro, cinque, sei, sette, otto, & dodeci. Del cavalier Tarquinio Merula. Accademico filomuso di Bologna, maestro di capella, & organista del Duomo di Bergamo. Dedicato alli molto ill.ri e rever.mi signori miei patroni col.mi li signori prelati, e canonici della chiesa cathedrale di Bergamo. Con privilegio.
1639
Canto. Madrigali a cinque cioe tre voci e due violini con un basso continuo duplicato per un chitarrone o simili istromento. Libro terzo di Francesco Turini organista del duomo di brescia. Nuovamente composti, & dati in luce. Con licenza de superiori et privilegio. Dedicati all'illustrissimo, e reverendissimo Signore Abbatte Gio. Francesco Morosini.
1629
Tenore. Madrigali a cinque cioe tre voci e due violini con un basso continuo duplicato per un chitarrone o simili istromento. Libro terzo di Francesco Turini organista del duomo di brescia. Nuovamente composti, & dati in luce. Con licenza de superiori et privilegio. Dedicati all'illustrissimo, e reverendissimo Signore Abbatte Gio. Francesco Morosini.
1629
Basso. Madrigali a cinque cioe tre voci e due violini con un basso continuo duplicato per un chitarrone o simili istromento. Libro terzo di Francesco Turini organista del duomo di brescia. Nuovamente composti, & dati in luce. Con licenza de superiori et privilegio. Dedicati all'illustrissimo, e reverendissimo Signore Abbatte Gio. Francesco Morosini.
1629
Violino primo. Madrigali a cinque cioe tre voci e due violini con un basso continuo duplicato per un chitarrone o simili istromento. Libro terzo di Francesco Turini organista del duomo di brescia. Nuovamente composti, & dati in luce. Con licenza de superiori et privilegio. Dedicati all'illustrissimo, e reverendissimo Signore Abbatte Gio. Francesco Morosini.
1629
Violino secondo. Madrigali a cinque cioe tre voci e due violini con un basso continuo duplicato per un chitarrone o simili istromento. Libro terzo di Francesco Turini organista del duomo di brescia. Nuovamente composti, & dati in luce. Con licenza de superiori et privilegio. Dedicati all'illustrissimo, e reverendissimo Signore Abbatte Gio. Francesco Morosini.
1629
Basso continuo. Madrigali a cinque cioe tre voci e due violini con un basso continuo duplicato per un chitarrone o simili istromento. Libro terzo di Francesco Turini organista del duomo di brescia. Nuovamente composti, & dati in luce. Con licenza de superiori et privilegio. Dedicati all'illustrissimo, e reverendissimo Signore Abbatte Gio. Francesco Morosini.
1629
Basso per il chitarrone. Madrigali a cinque cioe tre voci e due violini con un basso continuo duplicato per un chitarrone o simili istromento. Libro terzo di Francesco Turini organista del duomo di brescia. Nuovamente composti, & dati in luce. Con licenza de superiori et privilegio. Dedicati all'illustrissimo, e reverendissimo Signore Abbatte Gio. Francesco Morosini.
1629
Canto primo. Madrigali concertati a due, tre, e quattro voci libro terzo del signor Gio. Rovetta, maestro di capella della Serinissima Republica, raccolti da Gio. Battista Volpe e dedicati al molto illustre signor, & padron mio offer. il sig. Francesco Cavalli organista di S. Marco. Con privilegio.
1645
Canto secondo. Madrigali concertati a due, tre, e quattro voci libro terzo del signor Gio. Rovetta, maestro di capella della Serinissima Republica, raccolti da Gio. Battista Volpe e dedicati al molto illustre signor, & padron mio offer. il sig. Francesco Cavalli organista di S. Marco. Con privilegio.
1645
Basso. Madrigali concertati a due, tre, e quattro voci libro terzo del signor Gio. Rovetta, maestro di capella della Serinissima Republica, raccolti da Gio. Battista Volpe e dedicati al molto illustre signor, & padron mio offer. il sig. Francesco Cavalli organista di S. Marco. Con privilegio.
1645
Basso continuo. Madrigali concertati a due, tre, e quattro voci libro terzo del signor Gio. Rovetta, maestro di capella della Serinissima Republica, raccolti da Gio. Battista Volpe e dedicati al molto illustre signor, & padron mio offer. il sig. Francesco Cavalli organista di S. Marco. Con privilegio.
1645
Canto. Motetti concertati a due, tre, quattro, & cinque voci con le litanie della Madonna, et una messa concertata à voci pari di Gio. Rovetta vice maestro di cappella della Serinissima Republica opera terza. Novamente ristampata con privilegio.
1640
Alto. Motetti concertati a due, tre, quattro, & cinque voci con le litanie della Madonna, et una messa concertata à voci pari di Gio. Rovetta vice maestro di cappella della Serinissima Republica opera terza. Novamente ristampata con privilegio.
1640
Tenore. Motetti concertati a due, tre, quattro, & cinque voci con le litanie della Madonna, et una messa concertata à voci pari di Gio. Rovetta vice maestro di cappella della Serinissima Republica opera terza. Novamente ristampata con privilegio.
1640
Basso. Motetti concertati a due, tre, quattro, & cinque voci con le litanie della Madonna, et una messa concertata à voci pari di Gio. Rovetta vice maestro di cappella della Serinissima Republica opera terza. Novamente ristampata con privilegio.
1640
Basso-continuo. Motetti concertati a due, tre, quattro, & cinque voci con le litanie della Madonna, et una messa concertata à voci pari di Gio. Rovetta vice maestro di cappella della Serinissima Republica opera terza. Novamente ristampata con privilegio.
1640
Canto. Motetti concertati a due, et tre voci con le letanie della Madona à quattro di Gio. Rovetta vice maestro di capella della Serinissima Republica. Dedicati all'illustrissimo signore Battista Nani opera quinta con pivilegio.
1639
Alto. Motetti concertati a due, et tre voci con le letanie della Madona à quattro di Gio. Rovetta vice maestro di capella della Serinissima Republica. Dedicati all'illustrissimo signore Battista Nani opera quinta con pivilegio.
1639
Basso. Motetti concertati a due, et tre voci con le letanie della Madona à quattro di Gio. Rovetta vice maestro di capella della Serinissima Republica. Dedicati all'illustrissimo signore Battista Nani opera quinta con pivilegio.
1639
Basso continuo. Motetti concertati a due, et tre voci con le letanie della Madona à quattro di Gio. Rovetta vice maestro di capella della Serinissima Republica. Dedicati all'illustrissimo signore Battista Nani opera quinta con pivilegio.
1639
de 2
26–50 sur 50